Aggiornamento RLS ogni quanto?

aggiornamento rls ogni quanto

Aggiornamento RLS ogni quanto?

Se sei un imprenditore con dipendenti non puoi ignorare alcuni aspetti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il nuovo decreto legislativo 81/2008 regolamenta anche la prevenzione dei rischi e infortuni nei luoghi di lavoro.

Tuttavia la figura dell’RLS ha uno scopo ben preciso.

Formazione RLS, perché è importante nominarlo? (aggiornamento RLS ogni quanto)

Difatti i lavoratori anche se a noi non sembra sono continuamente a rischio di subire incidenti sul posto di lavoro.

Inoltre per questo motivo la legge obbliga a tutte le aziende di nominare un RLS ovvero il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

Comunque questa figura soprattutto viene eletta all’interno dell’impresa e ha il compito di rappresentare tutti i lavoratori tutelando la loro salute e la sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro. 

Hai bisogno del corso da RLS per la tua azienda?
Devi far fare l'aggiornamento?
Dopodiché ecco come farli online in regola fatti comodamente da casa o in azienda!

Corso RSL rappresentante lavoratori (32 ore)

Corso destinato ai lavoratori.
OFFERTA

Aggiorn. Corso RSL (aziende meno di 50 lav.)
(4 ore)

Corso destinato ai lavoratori.
OFFERTA

Aggiorn. Corso RSL (aziende più di 50 lav.)
(8 ore)

Corso destinato ai lavoratori.
OFFERTA

Chi elegge la figura dell’RLS all’interno di un’azienda? (aggiornamento RLS ogni quanto)

D’altra parte l’importanza della figura del Rappresentante per la sicurezza dei Lavoratori si evince anche dalle modalità di nomina che sono previste nell’articolo 47 del decreto legislativo 81/08.

Per esempio infatti tale articolo prevede che l’RLS può essere:

  • eletto/a dai lavoratori al loro interno chiaramente nelle aziende fino a 15 dipendenti;
  • elezione fatta dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali o, se queste mancano, al loro interno, nelle aziende con più di 15 dipendenti.

Quali compiti svolge un RLS?

Per esempio finalmente il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza svolge le seguenti funzioni:

  • Innanzitutto verifica la qualità dell’ambiente di lavoro, facendo molta attenzione alle condizioni igieniche in cui verte l’azienda;
  • deve essere partecipe a tutte le fasi atte a definire e prevenire i rischi presenti all’interno dell’ambiente di lavoro;
  • è impegnato a progettare le misure di prevenzione rischi al fine di tutelare i lavoratori;
  • funge da intermediario tra datore di lavoro, lavoratori, sindacato ed istituzioni.

Qual è il numero di RLS presenti in azienda (aggiornamento RLS ogni quanto)

Difatti il numero degli RLS varia in base al numero di dipendenti presenti all’interno di un’azienda. Generalmente per le piccole aziende che non superano i 200 dipendenti, il numero di RLS è 1.

Sebbene il numero dei dipendenti superasse i 200 e raggiunge 1000 lavoratori la legge obbliga l’azienda a nominare 3 RLS.

Corso formazione RLS

Effettivamente il corso formazione RLS deve essere fatto da un lavoratore e dovrà seguire un corso di formazione della durata di almeno 32 ore che preveda contenuti specifici in materia di sicurezza e prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.

Il costo del corso di formazione per RLS è a carico interamente dal datore di lavoro.

Bisogna inoltre aggiungere che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza oltre a partecipare ad un corso di formazione specifico è obbligato ad fare periodicamente un corso aggiornamento RLS 4 ore secondo le disposizioni legislative del Dlgs. 81/2008.

Aggiornamento RLS ogni quanto deve essere aggiornato?

 

Il d.lgs. 81/08 prevede l’obbligo dell’aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) specificando il numero di ore:

– 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori;
Il tuo attestato è scaduto? Clicca qui e aggiornalo subito. 

– 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Il tuo attestato è scaduto? Clicca qui e aggiornalo subito.


Corso online RLS (aggiornamento rls ogni quanto)

È possibile inoltre iscriversi ad un corso RLS on line evitando così di spostarsi fisicamente facendo perdere al dipendente molte ore di lavoro, oppure fargli fare un aggiornamento RLS E-Learning.

Cosa succede se non faccio il corso ?

Quindi per il datore di lavoro e il dirigente che non ottempera alla normativa prevista nel D.lgs. 81/08 eleggendo la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza o che non provvede alla sua formazione è prevista una sanzione e in alcuni casi provvedimenti penali.

Secondo l’art. 37 infatti è possibile l’arresto da due e quattro mesi o un’ammenda da 1.200 a 5.200 €

Corso RSL rappresentante lavoratori (32 ore)

Corso destinato ai lavoratori.
OFFERTA

Aggiorn. Corso RSL (aziende meno di 50 lav.)
(4 ore)

Corso destinato ai lavoratori.
OFFERTA

Aggiorn. Corso RSL (aziende più di 50 lav.)
(8 ore)

Corso destinato ai lavoratori.
OFFERTA

Scarica la GUIDA su come metterti in regola con la Sicurezza sul Lavoro per evitare sanzioni

Nella GUIDA troverai tutti i passaggi per poterti mettere in regola!
REGALO

Lascia un commento